CORONAVIRUS: 

L' AUTOCLAVE TUTELA GLI OPERATORI E I CLIENTI 

MA ANCHE LA SERENITA' DELLA TITOLARE DEL CENTRO ESTETICO

SCOPRI COME E PERCHE'

I rischi che corre la titolare di un centro estetico sono molteplici e quasi sempre la titolare è anche la responsabile del servizio di prevenzione e sicurezza. 

Per garantire gli standard necessari a prevenire i rischi per non incorrere in spiacevoli inconvenienti, che alle volte possono finire anche tra le aule di un tribunale l'estetista deve fare scelte coraggiose.

Cosa può fare la titolare di un centro estetico per prevenire i rischi biologici ?

Un agente biologico è un microrganismo, che se geneticamente modificato, può provocare infezioni, allergie e intossicazioni.

Anche i batteri e i virus SONO DEI MICRORGANISMI!

I rischi biologici si contrastano con l'applicazione di idonee misure igieniche.

Disinfettare e sterilizzare sono le due azioni fondamentali, che bisogna fare per prevenire il rischio biologico.

Disinfettare, utilizzare un disinfettante su un oggetto o un antisettico su un materiale vivente, significa ridurre al minimo la carica batterica.

Sterilizzare INVECE significa distruggere ogni forma di vita (batteri, microrganismi e spore) presenti su un substrato o in un ambiente.

Ci sono oggetti che l'estetista è obbligata a sterilizzare?

Sì l'estetista è obbligata, per legge (D.Lgs 81/2008) a sterilizzare alcuni dispositivi di uso comune.

Il processo che garantisce la completa sterilizzazione è l'azione combinata di vapore, temperatura e pressione.

L'apparecchiatura, che utilizza in combinazione queste tre azioni è 

L' AUTOCLAVE

L'autoclave per l'estetista è l'unico sistema di sterilizzazione, che può garantire elevati standard di sicurezza e professionalità.

Sterilizzare gli strumenti di lavoro con l'autoclave permette di:

  • Evitare il rischio di infezioni.
  • Tutelare la propria salute e quella della collaboratrici.
  • Rassicurare le clienti sul livello di igiene adottato.
  • Dimostrare attenzione verso le clienti.
  • Proteggere il proprio lavoro da rischi inutili.

L'autoclave consente di imbustare gli strumenti da sterilizzare e quindi garantisce il permanere delle condizioni di sterilità nel tempo.

L'autoclave può essere dotata di stampante che attesta la data e l'ora del procedimento di sterilizzazione.

La stampa è un particolare importante, perché può permettere all'estetista di difendersi in caso di denuncia, anche perché essa è tenuta all'onere della prova, cioè deve dimostrare di aver proceduto nel modo corretto e nel rispetto delle normative.

Ad esempio, nel caso di sopravvenute infezioni, la sterilizzazione attestata dallo scontrino è una tutela per l'estetista che può così dimostrare di aver adottato le migliori precauzioni possibili.

Utilizzare strumenti imbustati, idoneamente sterilizzati con certificazione della data di sterilizzazione è fondamentale in un centro estetico, che si vuole differenziare comunicando serietà, sicurezza e professionalità.

Ed è proprio per queste ragioni che LAB4 TECHNOLOGY ha deciso in questo momento critico di formulare un'offerta irripetibile riservata a tutte le professioniste coraggiose, che con orgoglio vogliono svolgere questa attività in tutta sicurezza.

Autoclave Professionale 

noleggio a medio e lungo termine 

per averla non devi comprarla

prezzi a partire da 2 euro euro al giorno IVA inclusa

Richiedi subito un preventivo personalizzato, compila il modulo qui sotto:

© 2020 LAB4 TECHNOLOGY S.r.l. Via Mazzini 1, 24047 TREVIGLIO (BG) p.i. 08934620967
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia